Abbiamo 386 visitatori e nessun utente online
“Il risultato del voto odierno in Commissione Agricoltura è penoso e sconcertante” - Questo il commento delle deputate Doriana Sarli e Silvia Benedetti, della Componente ManifestA, che continuano - “La votazione di oggi ha prodotto una modifica, che, se approvata in Aula, farebbe scempio della legge 157/1992 sulla gestione della fauna selvatica. Alle audizioni gli esperti hanno
sottolineato più volte come le Regioni non conoscano nulla o quasi dello stato della fauna selvatica sul loro territorio. Infatti, non solo le Regioni non mandano a Ispra i dati relativi alla propria fauna selvatica, ma ogni anno forniscono materiale per i tribunali: i calendari venatori e piani faunistici regionali, redatti senza alcuna base scientifica, sono oggetto di ricorsi, vittoriosi nel 90% dei casi, da parte delle associazioni ambientaliste, nonché ogni anno diverse leggi regionali vengono dichiarate incostituzionali
perché in conflitto con la L. 157/92. Emerge evidente la totale incapacità delle Regioni in tale ambito e l’incompatibilità con la proposta, approvata, di assegnare loro ancora più compiti riguardo la caccia e la gestione della fauna selvatica. Non comprendiamo come, nonostante la L. 157/1992 sia ancora in gran parte inapplicata, ad ogni legislatura vi sia qualche parlamentare che vuole modificarla. In questa legislatura ci ha pensato Caretta (FDI), che ha trovato inspiegabilmente una sponda da parte di tutti i colleghi della maggioranza. La gestione della fauna selvatica è un argomento delicato: va affrontato da chi veramente è competente in materia, per non creare a fragili ecosistemi danni ulteriori rispetto a quelli che già hanno dovuto subire negli ultimi decenni”, terminano le due deputate.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano